Consigli per una Basilea sostenibile
Sostenibili in viaggio
Basilea è facilmente raggiungibile tramite mezzi di trasporto ecologici, come il treno. In centro città tutto è a portata di mano e si può facilmente esplorare Basilea a piedi o in bicicletta.

Viaggiare rispettando il clima
In treno, si può raggiungere Basilea rapidamente e facilmente da molte città europee e arrivare in centro città in pochi minuti.
Maggiori informazioni
BaselCard, una guest card sostenibile
Con la BaselCard viaggiate gratuitamente su tutti i mezzi di trasporto pubblico – oltretutto già nel tragitto per raggiungere l’hotel. Per soli CHF 20 al giorno, potete salire in sella a una e-bike.
Maggiori informazioni
Basilea, città a misura di bici
Tra tutte le città svizzere, Basilea ha la più alta percentuale di biciclette in rapporto al traffico totale. Con una fitta rete di percorsi e altre iniziative, Basilea intende diventare la città più ciclabile del paese.
Maggiori informazioni
Centro città pedonale
Con il biglietto combinato «City Park & Ride», posteggiate la vostra auto nel parcheggio coperto, beneficiate di un’ora di parcheggio gratuito e continuate il vostro viaggio sul tram e sull’autobus a tariffe vantaggiose.
Maggiori informazioniPernottamento sostenibile
Qui si dorme con la coscienza pulita: in un hotel, un ostello o un B&B che sia impegnato nella sostenibilità ambientale, economica e/o sociale. La BaselCard è disponibile gratuitamente con ogni prenotazione.

Gaia Hotel
Questo hotel a 4 stelle adotta una strategia a spreco zero e utilizza solo prodotti biologici.
Maggiori informazioni
DASBREITEHOTEL am Rhein
Questo hotel integrativo punta sulla sostenibilità sociale ed ecologica: impiega persone con disabilità e mette a disposizione degli ospiti una stazione di ricarica elettrica e biciclette a noleggio.
Maggiori informazioni
Jugendherberge a Basilea
L’elegante Jugendherberge di Basilea è stato nominato tra i cinque ostelli della gioventù sostenibili più belli della Svizzera nell’Hotel Rating 2021.
Maggiori informazioni
Radisson Blu Hotel
Questo business hotel certificato «Green Key» offre moderne strutture per conferenze e compensa automaticamente l’impronta di carbonio di tutti i meeting.
Maggiori informazioni
Cydonia Bett & Brot
Questo Bed & Breakfast ecologico si trova poco fuori dal centro della città ed è gestito secondo criteri di risparmio delle risorse.
Maggiori informazioniMangiare e bere in modo sostenibile
Sempre più ristoranti a Basilea cucinano principalmente a base di prodotti biologici regionali, contribuendo a evitare lo spreco di cibo.

Zum goldenen Fass
Tutti i piatti del ristretto menu sono realizzati con cura a partire da prodotti naturali e sostenibili. E tutto questo evitando lunghi tragitti, perché il cibo proviene da Basilea e dintorni.
Maggiori informazioni
Tibits
In questo accogliente ristorante a buffet tutto è vegano o vegetariano e quasi tutto è di provenienza biologica. La sostenibilità è una componente importante della filosofia aziendale.
Maggiori informazioni
Cantina Don Camillo
Un menu vegano di 4 portate, vini naturali e ospitalità sono una caratteristica di questo ristorante.
Maggiori informazioni
Unternehmen Mitte
In base al principio di trarre il meglio dal semplice, la più grande caffetteria di Basilea gestisce un ristorante biologico e un caffè mobile sul Reno.
Maggiori informazioniAltri ristoranti e caffè con approcci sostenibili:

Asporto senza rifiuti
Avete con voi la vostra lunchbox? Oltre 60 aziende con servizio d’asporto servono cibo e bevande nelle stoviglie riutilizzabili. Potete riconoscerle dall’adesivo «Basel isst abfallfrei» (Basilea mangia senza produrre rifiuti) all’ingresso oppure le trovate online su questa mappa:
abfallfrei.chFare acquisti in modo sostenibile
La moda equa, i mercati delle pulci, i negozi a spreco zero e i mercatini dell’usato promuovono il consumo consapevole e, di conseguenza, una tendenza che è destinata a durare.
Moda e lifestyle
Moda di seconda mano | |
Shop sostenibili |
Alimenti
Negozi senza imballaggi | |
Negozi biologici | |
Gusto sostenibile | |
Mercati |
Abitazione e famiglia
Upcycling e riparazione | |
Attrezzature e materiali da lavoro | |
Mercatini dell’usato |
Scoprire Basilea in modo sostenibile
Rallentate in modo sostenibile: con mezzi di trasporto rispettosi del clima che non danneggiano l’uomo, gli animali o l’ambiente. In occasione di workshop e visite guidate speciali, potrete farvi un’idea ancora più precisa dei progetti sostenibili a Basilea.

Visita guidata allo Smart City Lab
Passi a dare un’occhiata nei laboratori e think tank dello Smart City Lab Basel, in cui oltre 60 partner dell’economia, scienza e amministrazione si ingegnano per proporre soluzioni innovative e sostenibili.
Maggiori informazioni
Visita guidata della città con Basel by Bike
Questo tour guidato sulle due ruote vi consente di raggiungere rapidamente le località più belle e suggestive di Basilea situate fuori dal centro città.
Maggiori informazioni
Visita guidata con StadtHonig
Accompagnate un apicoltore nella sua visita a una colonia di api nel centro di Basilea e scoprite di più sulla biodiversità della città.
Maggiori informazioni
Velotaxi
Un risciò vi porterà comodamente a destinazione o vi farà fare un giro turistico di Basilea.
Maggiori informazioni
Traghetti del Reno
Quattro traghetti a pale rotanti sono fissati a un lungo cavo metallico e vengono sospinti dalla corrente del Reno.
Maggiori informazioni
Basilea è una città verde
I parchi e i giardini di Basilea sono progettati e mantenuti in modo particolarmente sostenibile. Il riconoscimento «Grünstadt Schweiz» lo conferma.
Maggiori informazioniAltre attività:
- Workshop di Urbanroots, ad esempio «Giardinaggio urbano»
- Visite guidate sostenibili della città di Green City Basel
- Workshop di Offcut, ad esempio «Upcycling creativo»
- Workshop di MacherSchaft, ad esempio «Riparare la bicicletta»
Eventi:
Basilea diventa ancora più sostenibile
Una città fieristica e congressuale sostenibile
Basilea promuove la realizzazione di fiere e congressi rispettosi del clima e si impegna da molti anni per la sostenibilità.
Grazie alla sua politica energetica esemplare, Basilea è stata nuovamente insignita nel 2018 dell’European Energy Award Gold. Inoltre, dal 2001 la città è impegnata nella visione di una società a 2000 watt. L’obiettivo è di ridurre gradualmente il consumo di energia a 2000 watt a persona.
Basilea mira a rafforzare la propria efficienza energetica e incoraggia lo sviluppo delle energie rinnovabili e di una mobilità ecocompatibile:
- Basilea copre il 100% del suo consumo di elettricità con energie rinnovabili.
- Basilea dispone di collegamenti di trasporto pubblico di qualità superiore alla media. Un autobus conduce i passeggeri dall’EuroAirport Basel-Mulhouse-Freiburg al centro di Basilea in soli 15 minuti. L’aeroporto di Zurigo dista 70 minuti di treno da Basilea.
- Nel 2019, Basilea è stata la prima città svizzera a proclamare lo stato d’emergenza climatica. Il Parlamento di Basilea considera quindi la lotta contro il cambiamento climatico come una missione della massima priorità.
- Basilea è una città energetica «Gold» che si impegna costantemente per un uso efficiente delle risorse energetiche, per la protezione del clima e per le energie rinnovabili.
- L’azienda dei trasporti di Basilea convertirà completamente la sua flotta di autobus alla mobilità elettrica entro il 2027. In questo modo, assumerà un ruolo di leader a livello europeo.
- Basilea è una «Città certificata in cammino verso la società a 2000 watt».
- Basilea si è posta l’obiettivo di ridurre le emissioni annuali di CO2 a una tonnellata per abitante entro il 2050.
- Gli ospiti degli hotel ricevono gratuitamente la BaselCard, che permette loro di utilizzare i trasporti pubblici per tutta la durata del loro soggiorno: una misura efficace per limitare il trasporto individuale. Inoltre, i possessori della BaselCard possono noleggiare una e-bike per soli CHF 20 al giorno.
Basilea prende in considerazione gli aspetti ecologici, economici e sociali della sostenibilità in molti altri ambiti:
- Basilea intende promuovere un consumo sostenibile ed equo e ambisce alla qualifica di «Fair Trade Town».
- Basilea promuove un’alimentazione sostenibile e ha aderito al Milan Urban Food Policy Pact.
- Basilea fa parte della rete metropolitana C40 Cities Climate Leadership Group e di ICLEI, due organismi che sostengono progetti e campagne per lo sviluppo urbano sostenibile.
- Con il calcolatore climatico online del Congress Center Basel, gli organizzatori ottengono una panoramica dell’impatto climatico e del carico di CO2 del loro evento. Sostenendo progetti di tutela del clima selezionati individualmente, hanno la possibilità di compensare le loro emissioni.
Basilea Turismo è Swisstainable
La Svizzera è già annoverata tra i paesi leader in termini di sostenibilità: non solo per quanto riguarda il paesaggio, ma anche grazie alle sue eccellenti infrastrutture. Le città svizzere, in particolare, convincono per la loro prossimità geografica. In nessun luogo le attrazioni, la cultura, i ristoranti, i consigli locali e lo shopping sono così ravvicinati.
Lo stesso vale per Basilea. Ed è proprio per questo che si è desiderosi e motivati a sviluppare e promuovere ulteriormente questa destinazione in termini di sostenibilità. Ciò non si verifica solo nell’ambito dell’organizzazione Basilea Turismo, ma anche in stretta collaborazione con la città e il Cantone e con vari fornitori di servizi turistici e stakeholder. Stimolo e obiettivo primari consistono nel posizionare Basilea come una smart city riconosciuta a lungo termine.

Swisstainable livello I
Basilea Turismo partecipa al programma di sostenibilità Swisstainable del turismo svizzero. Le aziende di livello I si impegnano in una gestione aziendale sostenibile sviluppando costantemente la loro attività in direzione della sostenibilità.
myswitzerland.com