breadcrumbNavigation
Silo Erlenmatt
Cemento e chicchi di caffè: nel giovane quartiere di Erlenmatt Ost, a pochi passi dalla stazione ferroviaria Badischer Bahnhof e dalla Fiera di Basilea, si trova quella che probabilmente è l’opzione di pernottamento più insolita della città, ovvero l’ex magazzino di cereali e cacao della città di Basilea risalente al 1912.
Descrizione
Dal 2020 ospita un ostello, un ristorante e dei monolocali. Il pezzo forte? La lineare struttura in cemento filigranato permane in gran parte nel suo stato originale. Interventi di design mirati aggiungono stile e personalità: dal soffitto del ristorante pendono tramogge in cemento, messe sapientemente in risalto da apparecchi di illuminazione a forma di anello. Ai piani superiori, ponti di cemento con ringhiere in acciaio nero grezzo attraversano le camere vuote dei sili per condurre ai monolocali e alle stanze dell’ostello. All’esterno, le finestre circolari con le cappottine parasole blu reale richiamano inaspettatamente l’atmosfera dei caffè parigini. A proposito: i chicchi di caffè sono ancora ospiti della struttura, ma nelle macchine per torrefazione del ristorante, dove attendono di essere utilizzati per il brunch di residenti e viaggiatori. L’ambiente, ricco di piante verdi e aree lounge, è un luogo di incontro molto amato. Ma c’è molto da scoprire anche intorno al silo. Il complesso di Erlenmatt, chiuso al traffico, offre un panorama architettonico variegato all’insegna di innovazione e risparmio delle risorse, completato da un ampio parco.
Per ulteriori informazioni sulle opere architettoniche del brutalismo a Basilea, visitate la pagina heartbrut.com