breadcrumbNavigation
Proiezione di film
Ultras
Stadtkino Basel
Klostergasse 5, 4051 Basel
"In Italia, a Napoli più precisamente, per immergersi nella nostra storia, Sandro deve presentarsi regolarmente in Questura, non gli è più permesso entrare nello stadio; e così abbastanza scomodamente
Veranstaltungsdetails
"In Italia, a Napoli più precisamente, per immergersi nella nostra storia, Sandro deve presentarsi regolarmente in Questura, non gli è più permesso entrare allo stadio; e questo non è del tutto sconveniente per lui. Sandro, il cui nome di battaglia è 'Mohicano', si avvicina ai 50 anni, e anche se i giovani ultras del gruppo 'Apache' che guida lo trattano con il massimo rispetto, è chiaro che il tempo di Sandro e dei suoi compari, segnato da scontri con la polizia e i sostenitori di altre squadre, sta per finire. Quindi è una buona cosa che Sandro incontri la bella, intelligente e senza complicazioni Terry (Antonia Truppo) alle terme dove lavora come bagnino, e le cose sembrano svilupparsi da un'avventura di una notte e qualche altro spinello.
È la tragedia dell'uomo di mezza età in circostanze speciali che Lettieri ha messo in scena, e vale la pena vedere nonostante la sua convenzionalità. Questo è dovuto all'integrità proletaria e alla credibilità degli attori, specialmente Aniello Arena, che incarna il Mohicano con una forte presenza fisica - Arena ha un passato come membro della camorra napoletana, niente di meno; è anche merito di una Napoli fotografata realisticamente in modo incantevole e magico, con dettagli meravigliosi, come quando le piccole famiglie di turisti nel centro storico devono fuggire dalle rombanti motociclette degli "Ultras"; e non ultimo della colonna sonora, di cui è responsabile il musicista napoletano Liberato, popolare in Italia."
Ambros Waibel, taz, 15.04.2020
Collaboratori e informazioni aggiuntive:
Italia 2020
108 min. a colori. DCP. I/e
Direttore: Francesco Lettieri
Sceneggiatura: Peppe Fiore, Francesco Lettieri
Fotografia: Gianluca Palma
Montaggio: Mauro Rodella
Musica: Liberato
Con: Aniello Arena, Ciro Nacca, Antonia Truppo
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
È la tragedia dell'uomo di mezza età in circostanze speciali che Lettieri ha messo in scena, e vale la pena vedere nonostante la sua convenzionalità. Questo è dovuto all'integrità proletaria e alla credibilità degli attori, specialmente Aniello Arena, che incarna il Mohicano con una forte presenza fisica - Arena ha un passato come membro della camorra napoletana, niente di meno; è anche merito di una Napoli fotografata realisticamente in modo incantevole e magico, con dettagli meravigliosi, come quando le piccole famiglie di turisti nel centro storico devono fuggire dalle rombanti motociclette degli "Ultras"; e non ultimo della colonna sonora, di cui è responsabile il musicista napoletano Liberato, popolare in Italia."
Ambros Waibel, taz, 15.04.2020
Collaboratori e informazioni aggiuntive:
Italia 2020
108 min. a colori. DCP. I/e
Direttore: Francesco Lettieri
Sceneggiatura: Peppe Fiore, Francesco Lettieri
Fotografia: Gianluca Palma
Montaggio: Mauro Rodella
Musica: Liberato
Con: Aniello Arena, Ciro Nacca, Antonia Truppo
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.