breadcrumbNavigation
Proiezione di film
Cemetery of Splendor
Stadtkino Basel
Klostergasse
5, 4051 Basel
"Un ospedale di fortuna che era una scuola, a Khon Kaen, in Thailandia: i soldati che soffrono di una misteriosa malattia del sonno sono curati qui - da uno all'altro.
Dettagli dell'evento
"Un ospedale di fortuna che era una scuola a Khon Kaen, in Thailandia: i soldati che soffrono di una misteriosa malattia del sonno sono curati qui - da un momento all'altro, gli uomini esteriormente sani cadono in coma. Infermiere e volontari si prendono cura dei pazienti, tra gli aiutanti c'è Jen (Jenjira Pongpas Widner). Ha problemi fisici, deve camminare con le stampelle, ma si prende comunque cura del soldato addormentato Itt (Banlop Lomnoi) in modo speciale. Jen viene aiutata in un modo insolito: la giovane medium Keng (Jarinpattra Rueangram) le dà accesso alla coscienza e ai sogni di Itt, così che si sviluppa una profonda connessione tra l'aiutante e il soldato, che non può sfuggire alla guerra nemmeno nei suoi sogni..."
Filmstars.de
"Cemetery of Splendour è un'espansione cinematografica della coscienza, meglio di qualsiasi droga. Infusa di un erotismo incantevole e di una sensibilità struggente, la danza circolare fa costantemente la spola tra il sogno e la veglia, il vedere e il capire, l'empatizzare e l'esplorare. Questo vale sia per i personaggi che per il film stesso. L'apertura elegiaca delle esperienze proiettate nelle immagini si trasferisce rapidamente all'esperienza dello spettatore. Qui si sparge tutto insieme, ogni intenzione, ogni movimento, ogni parola, eppure non ci si può fidare di niente, perché la vita in scena si trasforma continuamente".
Fréderic Jaeger, Spiegel.de, 14.01.2016
Collaboratori e informazioni aggiuntive:
Thailandia/GB/Germania/ecc. 2015.
122 min. a colori. DCP. OV/d/f
Regia: Apichatpong Weerasethakul
Sceneggiatura: Apichatpong Weerasethakul
Fotografia: Diego García
Montaggio: Lee Chatametikool
Musica: Bertrand Boudaud
Con: Jenjira Pongpas, Banlop Lomnoi, Jarinpattra Rueangram
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Filmstars.de
"Cemetery of Splendour è un'espansione cinematografica della coscienza, meglio di qualsiasi droga. Infusa di un erotismo incantevole e di una sensibilità struggente, la danza circolare fa costantemente la spola tra il sogno e la veglia, il vedere e il capire, l'empatizzare e l'esplorare. Questo vale sia per i personaggi che per il film stesso. L'apertura elegiaca delle esperienze proiettate nelle immagini si trasferisce rapidamente all'esperienza dello spettatore. Qui si sparge tutto insieme, ogni intenzione, ogni movimento, ogni parola, eppure non ci si può fidare di niente, perché la vita in scena si trasforma continuamente".
Fréderic Jaeger, Spiegel.de, 14.01.2016
Collaboratori e informazioni aggiuntive:
Thailandia/GB/Germania/ecc. 2015.
122 min. a colori. DCP. OV/d/f
Regia: Apichatpong Weerasethakul
Sceneggiatura: Apichatpong Weerasethakul
Fotografia: Diego García
Montaggio: Lee Chatametikool
Musica: Bertrand Boudaud
Con: Jenjira Pongpas, Banlop Lomnoi, Jarinpattra Rueangram
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Tutti i diritti riservati