Eurovision Song Contest 2025

Dal 10 al 17 maggio 2025

L’Eurovision Song Contest (ESC) – il più grande evento musicale del mondo – si terrà a Basilea nel 2025.

L’ESC è molto più di una semplice competizione musicale: connette e ispira oltre ogni confine. Fin dall’inizio, l’ESC è stato sinonimo di apertura, partecipazione, rispetto reciproco e apprezzamento della diversità culturale. A Basilea, la città di frontiera nel cuore dell’Europa, questi valori sono vissuti attivamente. 

L’Eurovision Song Contest 2025 nella regione di confine tra tre Stati metterà in risalto la tolleranza e la quotidiana interazione tra lingue, culture e realtà di vita diverse. Che sia sul Reno o tra i confini, Basilea ha da tempo costruito ponti con successo, unendo le persone pacificamente.

App «Basel – Welcome Home»

Con l’app ufficiale «Basel – Welcome Home», Basilea durante l’ESC diventa la città delle grandi emozioni e unisce tutti i momenti imperdibili dell’Eurovision ai lati più belli della città. Con mappe interattive della città, aggiornamenti degli eventi in tempo reale, suggerimenti personali e consigli pratici, questa app diventa la guida ideale per i fan dell’ESC e per tutti coloro che vogliono scoprire Basilea sotto una nuova luce. L’app è disponibile gratuitamente in tutti i principali App Store.

Luoghi dell’evento

L’impressionante St. Jakobshalle di Basilea sarà il palco centrale per i nove spettacoli dal vivo. Il giorno della finale, il St. Jakob-Park adiacente si trasformerà in un’esclusiva «Arena plus», offrendo molto di più di un semplice schermo gigante. I visitatori potranno vivere un’atmosfera unica da festival con concerti dal vivo di artisti internazionali e nazionali, nonché di star dell’ESC.

Nell’Arena plus, la finale sarà trasmessa su maxischermi giganti.

È previsto anche un vasto programma di accompagnamento per i fan e la popolazione locale, tra cui l’Eurovision Village con trasmissioni in diretta e programmi musicali, e l’EuroClub per i festaioli nei locali della Fiera di Basilea. L’Eurovision Street animerà la Steinenvorstadt e vari eventi si svolgeranno lungo la riva del Reno a Kleinbasel e presso la Barfüsserplatz.

Durante l’ESC, Basilea sarà teatro di numerosi eventi di rilievo.

Luoghi principali

Sede principale

St. Jakobshalle

La St. Jakobshalle di Basilea è una delle arene più moderne e multifunzionali d’Europa.

Arrivare e spostarsi a Basilea

Arrivare a Basilea è molto semplice: la città è raggiungibile in aereo tramite l’EuroAirport Basel-Mulhouse-Freiburg o il vicino aeroporto di Zurigo; inoltre, è facilmente accessibile tramite le tre stazioni ferroviarie e i principali assi autostradali. 

Siete pregati di utilizzare i trasporti pubblici durante il vostro soggiorno a Basilea e per raggiungere le sedi da cui verrà trasmesso l’Eurovision Song Contest. La rete dei trasporti pubblici di Basilea è stata notevolmente rafforzata in tempo per la settimana dell’ESC, compresi i collegamenti notturni ampliati. I possessori dei biglietti per gli eventi nella St. Jakobshalle, nell’Arena plus e nell’EuroClub viaggiano gratuitamente sulla rete di trasporto locale per un viaggio di andata e ritorno. Sono disponibili anche biglietti dei trasporti pubblici scontati.

Offerta notturna dei trasporti pubblici

Chi pernotta nella città di Basilea o nella regione può approfittare di un’interessante offerta notturna di trasporti pubblici. Dopo gli spettacoli, treni navetta porteranno i visitatori dalla stazione ferroviaria di Basilea St. Jakob alla stazione svizzera FFS (SBB). Lì ci saranno collegamenti con i treni per Zurigo, Berna e Lucerna, con le S-Bahn regionali e con i collegamenti transfrontalieri con la Germania e la Francia.

Dall’11 al 17 maggio 2025 (notte del 18 maggio), saranno in circolazione anche servizi notturni della S-Bahn per Frick-Brugg, Liestal-Olten e Laufen-Delémont tra le ore 1.20 e le ore 3.45 del mattino. 

Tram e autobus a Basilea

  • Da lunedì a domenica (dal 12 al 18 maggio 2025), le linee di tram e autobus 10, 11, 14, 36, 47 e 50 circoleranno con maggiore frequenza e più a lungo del solito.
  • Tutte le linee di tram e le linee di autobus 31 e 36 circoleranno un’ora in più del solito (cioè come per un venerdì) durante la settimana (dall’11 al 15 maggio 2025).
  • Le ESC Night Lines circoleranno dalla notte della domenica alla notte del sabato (dall’11 al 17 maggio 2025). Attraverseranno il centro città e i quartieri di Basilea, offrendo collegamenti notturni con Aesch, Allschwil, Birsfelden e Riehen.

Programma e biglietti

L’Eurovision Song Contest 2025 durerà circa una settimana e comprenderà un totale di nove spettacoli con il pubblico, tra cui due semifinali e una finale con trasmissione in diretta. I tre spettacoli dal vivo sono previsti per il 13, il 15 e il 17 maggio 2025.

Prima semifinale: 13/5/2025, ore 21.00

Seconda semifinale: 15/5/2025, ore 21.00 

Gran finale e Arena plus: 17/5/2025, ore 21.00 

Eurovision Village: dal 10 al 17/5/2025

Al momento non sono disponibili biglietti.

Programma di accompagnamento 

Durante l’ESC, gli ospiti e il pubblico potranno contare su un programma di accompagnamento ufficiale e completo. In uno dei numerosi luoghi di Public Viewing distribuiti in tutta la città, potete assistere alla trasmissione in diretta. 

Ma anche se non assistete agli eventi del programma principale, Basilea non vi deluderà con visite guidate, escursioni nella regione o una frizzante vita notturna.

Erleben Sie Basel