breadcrumbNavigation
Sport
Visione pubblica - Fan Zone Barfüsserplatz
4051 Basel
La fan zone di Barfüsserplatz mostrerà tutte le partite di UEFA Women's Euro 2025 in diretta al pubblico.
Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su un grande schermo, portando l'emozione del calcio femminile nel centro di Basilea. Camioncini e bar forniranno ai tifosi l'energia necessaria per tifare la propria squadra fino alla fine.
Pubblico
Il pubblico è al centro dell'attenzione nella fan zone di Barfüsserplatz: tutte le partite di UEFA Women's Euro 2025 saranno trasmesse in diretta su un grande schermo LED.
Ristorazione
Food truck e bar forniranno ai tifosi l'energia necessaria per tifare la propria squadra fino alla fine. La Fan Zone offre tarte flambée, pasta, hamburger e gelato, con ingredienti regionali e stagionali e almeno il 75% di opzioni vegetariane.
Concerti
Undici artisti dal vivo porteranno un'atmosfera da festival estivo nella Fan Zone di Barfüsserplatz per sette sere. Il fulcro della programmazione: Un'ampia diversità stilistica e una grande parte di empowerment femminile.
Serate di cinema
Nei due giorni senza partite, il 15 luglio e il 20 luglio 2025, la Barfüsserplatz Fan Zone si trasformerà in un cinema all'aperto! I visitatori potranno godersi all'aria aperta quattro film accuratamente selezionati sul tema del calcio.
Programma:
1° giorno di partita
Mercoledì 2 luglio
Gruppo A: Islanda - Finlandia (18:00, Thun)
Gruppo A: Svizzera - Norvegia (21:00, Basilea)
Giovedì 3 luglio
Gruppo B: Belgio - Italia (18:00, Sion)
Gruppo B: Spagna - Portogallo (ore 21:00, Berna)
Venerdì 4 luglio
Gruppo C: Danimarca - Svezia (18:00, Ginevra)
Gruppo C: Germania - Polonia (21:00, San Gallo)
Sabato 5 luglio
Gruppo D: Galles - Paesi Bassi (18:00, Lucerna)
Gruppo D: Francia - Inghilterra (21:00, Zurigo)
Giornata di partite 2
Domenica 6 luglio
Gruppo A: Norvegia - Finlandia (18:00, Sion)
Gruppo A: Svizzera - Islanda (21:00, Berna)
Lunedì 7 luglio
Gruppo B: Spagna - Belgio (18:00, Thun)
Gruppo B: Portogallo - Italia (21:00, Ginevra)
Martedì 8 luglio
Gruppo C: Germania - Danimarca (18:00, Basilea)
Gruppo C: Polonia - Svezia (21:00, Lucerna)
Mercoledì 9 luglio
Gruppo D: Inghilterra - Paesi Bassi (18:00, Zurigo)
Gruppo D: Francia - Galles (21:00, San Gallo)
Giorno di gara 3
Giovedì 10 luglio
Gruppo A: Finlandia - Svizzera (21:00, Ginevra)
Gruppo A: Norvegia - Islanda (21:00, Thun)
Venerdì 11 luglio
Gruppo B: Italia - Spagna (ore 21:00, Berna)
Gruppo B: Portogallo - Belgio (ore 21:00, Sion)
Sabato 12 luglio
Gruppo C: Svezia - Germania (ore 21:00, Zurigo)
Gruppo C: Polonia - Danimarca (ore 21:00, Lucerna)
Domenica 13 luglio
Gruppo D: Paesi Bassi - Francia (21:00, Basilea)
Gruppo D: Inghilterra - Galles (21:00, San Gallo)
Quarti di finale
Mercoledì 16 luglio
VF1: Vincitore Gruppo A - Secondo classificato Gruppo B (Ginevra, 21:00)
Giovedì 17 luglio
VF3: Vincitore Gruppo C - Secondo classificato Gruppo D (Zurigo, ore 21:00)
Venerdì 18 luglio
VF2: Vincitore Gruppo B - Secondo classificato Gruppo A (Berna, ore 21:00)
Sabato 19 luglio
VF4: Vincitore Gruppo D - secondo classificato Gruppo C (Basilea, ore 21:00)
Semifinale
Martedì 22 luglio
HF1: Vincitore VF3 - Vincitore VF1 (Ginevra, 21:00)
Mercoledì 23 luglio
HF2: Vincitore VF4 - Vincitore VF2 (Zurigo, ore 21:00)
Finale
Domenica 27 luglio
Vincitore HF1 - Vincitore HF2 (Basilea, 18:00)
Pubblico
Il pubblico è al centro dell'attenzione nella fan zone di Barfüsserplatz: tutte le partite di UEFA Women's Euro 2025 saranno trasmesse in diretta su un grande schermo LED.
Ristorazione
Food truck e bar forniranno ai tifosi l'energia necessaria per tifare la propria squadra fino alla fine. La Fan Zone offre tarte flambée, pasta, hamburger e gelato, con ingredienti regionali e stagionali e almeno il 75% di opzioni vegetariane.
Concerti
Undici artisti dal vivo porteranno un'atmosfera da festival estivo nella Fan Zone di Barfüsserplatz per sette sere. Il fulcro della programmazione: Un'ampia diversità stilistica e una grande parte di empowerment femminile.
Serate di cinema
Nei due giorni senza partite, il 15 luglio e il 20 luglio 2025, la Barfüsserplatz Fan Zone si trasformerà in un cinema all'aperto! I visitatori potranno godersi all'aria aperta quattro film accuratamente selezionati sul tema del calcio.
Programma:
1° giorno di partita
Mercoledì 2 luglio
Gruppo A: Islanda - Finlandia (18:00, Thun)
Gruppo A: Svizzera - Norvegia (21:00, Basilea)
Giovedì 3 luglio
Gruppo B: Belgio - Italia (18:00, Sion)
Gruppo B: Spagna - Portogallo (ore 21:00, Berna)
Venerdì 4 luglio
Gruppo C: Danimarca - Svezia (18:00, Ginevra)
Gruppo C: Germania - Polonia (21:00, San Gallo)
Sabato 5 luglio
Gruppo D: Galles - Paesi Bassi (18:00, Lucerna)
Gruppo D: Francia - Inghilterra (21:00, Zurigo)
Giornata di partite 2
Domenica 6 luglio
Gruppo A: Norvegia - Finlandia (18:00, Sion)
Gruppo A: Svizzera - Islanda (21:00, Berna)
Lunedì 7 luglio
Gruppo B: Spagna - Belgio (18:00, Thun)
Gruppo B: Portogallo - Italia (21:00, Ginevra)
Martedì 8 luglio
Gruppo C: Germania - Danimarca (18:00, Basilea)
Gruppo C: Polonia - Svezia (21:00, Lucerna)
Mercoledì 9 luglio
Gruppo D: Inghilterra - Paesi Bassi (18:00, Zurigo)
Gruppo D: Francia - Galles (21:00, San Gallo)
Giorno di gara 3
Giovedì 10 luglio
Gruppo A: Finlandia - Svizzera (21:00, Ginevra)
Gruppo A: Norvegia - Islanda (21:00, Thun)
Venerdì 11 luglio
Gruppo B: Italia - Spagna (ore 21:00, Berna)
Gruppo B: Portogallo - Belgio (ore 21:00, Sion)
Sabato 12 luglio
Gruppo C: Svezia - Germania (ore 21:00, Zurigo)
Gruppo C: Polonia - Danimarca (ore 21:00, Lucerna)
Domenica 13 luglio
Gruppo D: Paesi Bassi - Francia (21:00, Basilea)
Gruppo D: Inghilterra - Galles (21:00, San Gallo)
Quarti di finale
Mercoledì 16 luglio
VF1: Vincitore Gruppo A - Secondo classificato Gruppo B (Ginevra, 21:00)
Giovedì 17 luglio
VF3: Vincitore Gruppo C - Secondo classificato Gruppo D (Zurigo, ore 21:00)
Venerdì 18 luglio
VF2: Vincitore Gruppo B - Secondo classificato Gruppo A (Berna, ore 21:00)
Sabato 19 luglio
VF4: Vincitore Gruppo D - secondo classificato Gruppo C (Basilea, ore 21:00)
Semifinale
Martedì 22 luglio
HF1: Vincitore VF3 - Vincitore VF1 (Ginevra, 21:00)
Mercoledì 23 luglio
HF2: Vincitore VF4 - Vincitore VF2 (Zurigo, ore 21:00)
Finale
Domenica 27 luglio
Vincitore HF1 - Vincitore HF2 (Basilea, 18:00)