breadcrumbNavigation
Mostra
Over the Rainbow
Presentazione della collezione speciale in occasione dell'Eurovision Song Contest (ESC) con la scultura arcobaleno We Are Poems (2011) di Ugo Rondinone come pezzo forte.
Veranstaltungsdetails
In occasione dell'Eurovision Song Contest (ESC) che si terrà quest'anno a Basilea, la Fondation Beyeler organizza una presentazione speciale della sua collezione. Basata sulla leggendaria canzone Over the Rainbow del famoso film musicale Il Mago di Oz (1939), la mostra rende omaggio alla musica, alla colorazione e alla diversità che caratterizzano il CES.
L'arcobaleno, affascinante fenomeno naturale che si crea quando il sole e la pioggia si uniscono, è il tema centrale della presentazione di questa collezione, che ruota attorno alla luce e all'acqua e al potere del colore. Per questo motivo, la spettacolare scultura di luce arcobaleno We are poems (2011) di Ugo Rondinone sarà installata sul tetto del museo appositamente per il CES.
È stata l'antica dea dell'arcobaleno, Iris, che Auguste Rodin ha elevato a figura rivoluzionaria dell'arte moderna. Basandosi su di lei, la presentazione della collezione alla Fondation Beyeler dispiega uno spettro colorato di opere d'arte di artisti famosi che si uniscono per formare un "arcobaleno" sfaccettato e unificante. Da Claude Monet e Pablo Picasso a Andy Warhol, Marlene Dumas e Wolfgang Tillmans, la mostra riunisce capolavori dell'arte moderna e contemporanea.
In mostra opere di Claude Monet, Vincent van Gogh, Paul Cézanne, Henri Rousseau, Pablo Picasso, Wassily Kandinsky, Piet Mondrian, Max Ernst, Alberto Giacometti, Mark Rothko, Francis Bacon, Andy Warhol, Marlene Dumas, Jean-Michel Basquiat, Elizabeth Peyton e Wolfgang Tillmans.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
L'arcobaleno, affascinante fenomeno naturale che si crea quando il sole e la pioggia si uniscono, è il tema centrale della presentazione di questa collezione, che ruota attorno alla luce e all'acqua e al potere del colore. Per questo motivo, la spettacolare scultura di luce arcobaleno We are poems (2011) di Ugo Rondinone sarà installata sul tetto del museo appositamente per il CES.
È stata l'antica dea dell'arcobaleno, Iris, che Auguste Rodin ha elevato a figura rivoluzionaria dell'arte moderna. Basandosi su di lei, la presentazione della collezione alla Fondation Beyeler dispiega uno spettro colorato di opere d'arte di artisti famosi che si uniscono per formare un "arcobaleno" sfaccettato e unificante. Da Claude Monet e Pablo Picasso a Andy Warhol, Marlene Dumas e Wolfgang Tillmans, la mostra riunisce capolavori dell'arte moderna e contemporanea.
In mostra opere di Claude Monet, Vincent van Gogh, Paul Cézanne, Henri Rousseau, Pablo Picasso, Wassily Kandinsky, Piet Mondrian, Max Ernst, Alberto Giacometti, Mark Rothko, Francis Bacon, Andy Warhol, Marlene Dumas, Jean-Michel Basquiat, Elizabeth Peyton e Wolfgang Tillmans.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.