breadcrumbNavigation
Concerto classico
Erasmus klingt!: Nacht der Blockfliöten - The Noise of the Folly
Peterskirche
Peterskirchplatz
4, 4051 Basel
Concerto e lettura
Dettagli dell'evento
Opere di Georg Philipp Telemann, Michel de Corrette, Arcangelo Corelli, Antionio Vivaldi, Giovanni Antonio Pandolfi Mealli e Antonio Bertali, tra gli altri. Lettura con estratti da "In Praise of Folly".
Interpreti:
Dorothee Oberlinger, registratore
Michael Oman, registratore
Maurice Steger, registratore
Ensemble Eurowinds
Alain Claude Sulzer, lettura
Altri eventi su "Elogio della follia" e Ironia:
Ore 15.30 - Visita guidata della città: racconti di Basilea su Erasmo da Rotterdam. I visitatori camminano attraverso la città vecchia e lasciano che lo storico Vincent Oberer li introduca alla visione un po' diversa di Erasmo da Rotterdam del periodo rinascimentale. Ripercorreremo le orme di mascalzoni, arlecchini e fanatici e altre figure che hanno contribuito a plasmare la vita di Erasmo. Punto d'incontro: Basel Minster, porta
17.00 - Concerto Laboratorium klingt IV: "Le dolci delizie dell'amore", Orpheus Ensemble Basel: Lena Tschinderle (voce e flauto dolce), Emile Ribokaite (voce e percussioni), Laura Esterina Pezzoli (violino), Bianca Cucini (viola da gamba), Sergio Bermudez Bullido (tiorba, chitarra barocca), opere di H. Purcell e N. Matteis, Schmiedenhof - Sala delle corporazioni storiche
18.30 - Colloquio IV: "In Praise of Folly", ironia allora e oggi, scambio di idee con Harald Schmidt e Alain Claude Sulzer, Schmiedenhof, Sala delle corporazioni storiche
Ore 20.00 - Introduzione al concerto: nella navata della chiesa da parte degli studenti del Dipartimento di Musicologia dell'Università di Basilea
Peterskirche
16.09.2022, 10.00-13.00 - Laboratorium IV: Dorothee Oberlinger incontra gli studenti del concerto Laboratorium klingt IV
Centro musicale e culturale Don Bosco di Basilea, Studio 2
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Interpreti:
Dorothee Oberlinger, registratore
Michael Oman, registratore
Maurice Steger, registratore
Ensemble Eurowinds
Alain Claude Sulzer, lettura
Altri eventi su "Elogio della follia" e Ironia:
Ore 15.30 - Visita guidata della città: racconti di Basilea su Erasmo da Rotterdam. I visitatori camminano attraverso la città vecchia e lasciano che lo storico Vincent Oberer li introduca alla visione un po' diversa di Erasmo da Rotterdam del periodo rinascimentale. Ripercorreremo le orme di mascalzoni, arlecchini e fanatici e altre figure che hanno contribuito a plasmare la vita di Erasmo. Punto d'incontro: Basel Minster, porta
17.00 - Concerto Laboratorium klingt IV: "Le dolci delizie dell'amore", Orpheus Ensemble Basel: Lena Tschinderle (voce e flauto dolce), Emile Ribokaite (voce e percussioni), Laura Esterina Pezzoli (violino), Bianca Cucini (viola da gamba), Sergio Bermudez Bullido (tiorba, chitarra barocca), opere di H. Purcell e N. Matteis, Schmiedenhof - Sala delle corporazioni storiche
18.30 - Colloquio IV: "In Praise of Folly", ironia allora e oggi, scambio di idee con Harald Schmidt e Alain Claude Sulzer, Schmiedenhof, Sala delle corporazioni storiche
Ore 20.00 - Introduzione al concerto: nella navata della chiesa da parte degli studenti del Dipartimento di Musicologia dell'Università di Basilea
Peterskirche
16.09.2022, 10.00-13.00 - Laboratorium IV: Dorothee Oberlinger incontra gli studenti del concerto Laboratorium klingt IV
Centro musicale e culturale Don Bosco di Basilea, Studio 2
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Tutti i diritti riservati