breadcrumbNavigation
Concerto classico
Erasmus klingt!: Delirio Amoroso
Peterskirche
Peterskirchplatz
4, 4051 Basel
Concerto e lettura
Dettagli dell'evento
Cantate di George Frideric Handel per soprano, basso e orchestra (esecuzione semiscenica). Lettura con estratti da "In Praise of Folly".
Interpreti:
Kateryna Kasper, soprano
Yannick Debus, basso
René Jacobs, direttore d'orchestra
Orchestra barocca di Friburgo
Alain Claude Sulzer, lettura
Altri eventi su "Elogio della follia" e la storia:
11.30 - Per bambini e famiglie: "Erasmo - Sentiero attraverso il centro storico di Basilea", laboratorio con Martin Kluge alla Papiermühle, breve concerto sulla tomba di Erasmo e interazione al Museo della Farmacia di Basilea, punto d'incontro Papiermühle.
14.00 - Concerto per bambini e famiglie: "Cosa faceva Erasmo a casa del tipografo Johannes Froben al 'Vorderer Sessel'?", con Carlos Cota (violino), Sergio Bermúdez (liuto), Norbert Steinwarz (danza) e Alex Wäber (percussioni), Museo della Farmacia di Basilea, auditorium
Ore 15.00 - Discorso della mostra: "Basilea al tempo di Erasmo", Museo Storico / Barfüsserkirche
16.00 - Concerto Laboratorium klingt V: "Eros oder Amor? Figure della mitologia nell'Italia del Seicento", Ensemble KARO: Kaho Inoue e Roberto Szklenar (soprano), Christian Velasco Vásquez (tiorba), Méline Perlein-Föliers (arpa), Joan Boronat Sanz (clavicembalo), opere di G. Caccini, L. Rossi, S. d'India, G. Frescobaldi, F. Cavalli, A. Cesti e C. Monteverdi, Museo storico - Barfüsserkirche
Ore 17.30 - Colloquio V: Tavola rotonda con rappresentanti delle varie discipline: "In lode della follia, l'immagine dell'uomo, allora e oggi" con il dott. phil. Christine Christ-von Wedel (storia), Prof. Dr. Hanna Walsdorf (musicologia), Prof. Dr. Maarten Hoenen (filosofia) e Alain Claude Sulzer (letteratura e guida della discussione), Museo Storico
Ore 19.00 - Introduzione al concerto: nella navata della chiesa da parte degli studenti del Dipartimento di Musicologia dell'Università di Basilea Peterskirche
19.09.2022, 10.00-13.00 - Laboratorium V: René Jacobs incontra gli studenti del concerto Laboratorium klingt V, Musik-Akademie Basel, Studio Eckenstein
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Interpreti:
Kateryna Kasper, soprano
Yannick Debus, basso
René Jacobs, direttore d'orchestra
Orchestra barocca di Friburgo
Alain Claude Sulzer, lettura
Altri eventi su "Elogio della follia" e la storia:
11.30 - Per bambini e famiglie: "Erasmo - Sentiero attraverso il centro storico di Basilea", laboratorio con Martin Kluge alla Papiermühle, breve concerto sulla tomba di Erasmo e interazione al Museo della Farmacia di Basilea, punto d'incontro Papiermühle.
14.00 - Concerto per bambini e famiglie: "Cosa faceva Erasmo a casa del tipografo Johannes Froben al 'Vorderer Sessel'?", con Carlos Cota (violino), Sergio Bermúdez (liuto), Norbert Steinwarz (danza) e Alex Wäber (percussioni), Museo della Farmacia di Basilea, auditorium
Ore 15.00 - Discorso della mostra: "Basilea al tempo di Erasmo", Museo Storico / Barfüsserkirche
16.00 - Concerto Laboratorium klingt V: "Eros oder Amor? Figure della mitologia nell'Italia del Seicento", Ensemble KARO: Kaho Inoue e Roberto Szklenar (soprano), Christian Velasco Vásquez (tiorba), Méline Perlein-Föliers (arpa), Joan Boronat Sanz (clavicembalo), opere di G. Caccini, L. Rossi, S. d'India, G. Frescobaldi, F. Cavalli, A. Cesti e C. Monteverdi, Museo storico - Barfüsserkirche
Ore 17.30 - Colloquio V: Tavola rotonda con rappresentanti delle varie discipline: "In lode della follia, l'immagine dell'uomo, allora e oggi" con il dott. phil. Christine Christ-von Wedel (storia), Prof. Dr. Hanna Walsdorf (musicologia), Prof. Dr. Maarten Hoenen (filosofia) e Alain Claude Sulzer (letteratura e guida della discussione), Museo Storico
Ore 19.00 - Introduzione al concerto: nella navata della chiesa da parte degli studenti del Dipartimento di Musicologia dell'Università di Basilea Peterskirche
19.09.2022, 10.00-13.00 - Laboratorium V: René Jacobs incontra gli studenti del concerto Laboratorium klingt V, Musik-Akademie Basel, Studio Eckenstein
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Tutti i diritti riservati