breadcrumbNavigation
Ulteriore evento
Congresso annuale SATW 2025 - Rivoluzione farmaceutica
Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW
Hofackerstrasse 30, 4132 Muttenz
L'intelligenza artificiale e l'informatica quantistica stanno cambiando lo sviluppo dei farmaci: assistete a entusiasmanti keynote, tavole rotonde, una fiera tecnologica e un networking stimolante.
Veranstaltungsdetails
Come vengono creati i nuovi farmaci e come si potrebbe fare in futuro in modo più rapido, economico e mirato? È proprio questo il tema del congresso annuale dell'Accademia svizzera delle scienze ingegneristiche SATW di quest'anno.
Due tecnologie chiave sono sotto i riflettori:
L'intelligenza artificiale (AI) e l'informatica quantistica. Entrambe promettono di rivoluzionare lo sviluppo dei farmaci, non in un futuro lontano, ma proprio adesso.
Cosa aspettarsi?
Un pomeriggio emozionante e ricco di spunti stimolanti:
I leader di IBM, Google e Nestlé mostreranno come la tecnologia sta cambiando la ricerca sanitaria.
Le start-up presenteranno le loro idee su come le nuove tecnologie possono essere utilizzate nella pratica.
In una fiera tecnologica di accompagnamento, potrete sperimentare in prima persona l'aspetto della ricerca e dello sviluppo.
Sono inclusi il networking e il dialogo con altri appassionati di tecnologia!
Perché partecipare?
Molte malattie non possono ancora essere trattate in modo efficace. Per cambiare questa situazione sono necessari nuovi strumenti, come l'intelligenza artificiale, che può analizzare enormi quantità di dati, o i computer quantistici che simulano processi chimici complessi. Queste tecnologie aprono la strada a farmaci personalizzati e più efficienti, spesso più velocemente e con meno tentativi ed errori.
A chi è rivolto il congresso?
Chiunque sia interessato alla tecnologia, alla scienza e alla salute.
Non sono necessarie conoscenze preliminari, ma solo l'apertura a nuove idee e un po' di curiosità.
Lingua: Conferenze in tedesco e inglese
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Due tecnologie chiave sono sotto i riflettori:
L'intelligenza artificiale (AI) e l'informatica quantistica. Entrambe promettono di rivoluzionare lo sviluppo dei farmaci, non in un futuro lontano, ma proprio adesso.
Cosa aspettarsi?
Un pomeriggio emozionante e ricco di spunti stimolanti:
I leader di IBM, Google e Nestlé mostreranno come la tecnologia sta cambiando la ricerca sanitaria.
Le start-up presenteranno le loro idee su come le nuove tecnologie possono essere utilizzate nella pratica.
In una fiera tecnologica di accompagnamento, potrete sperimentare in prima persona l'aspetto della ricerca e dello sviluppo.
Sono inclusi il networking e il dialogo con altri appassionati di tecnologia!
Perché partecipare?
Molte malattie non possono ancora essere trattate in modo efficace. Per cambiare questa situazione sono necessari nuovi strumenti, come l'intelligenza artificiale, che può analizzare enormi quantità di dati, o i computer quantistici che simulano processi chimici complessi. Queste tecnologie aprono la strada a farmaci personalizzati e più efficienti, spesso più velocemente e con meno tentativi ed errori.
A chi è rivolto il congresso?
Chiunque sia interessato alla tecnologia, alla scienza e alla salute.
Non sono necessarie conoscenze preliminari, ma solo l'apertura a nuove idee e un po' di curiosità.
Lingua: Conferenze in tedesco e inglese
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.