breadcrumbNavigation
Concerto
Concerto extra di Capodanno: Alla Napoletana
Tarantelle, follie, cantate, danze e canzoni napoletane di Andrea Falconieri, Cristoforo Caresana, Pietro Antonio Giramo e Luigi Rossi.
Dettagli dell'evento
Nel XVII secolo, Napoli era considerata la capitale della musica e la culla dell'opera e della commedia dell'arte. Dai prestigiosi conservatori napoletani uscirono eccellenti musicisti e compositori, nonché i famosi castrati.
L'Arpeggiata presenta musica vocale del primo barocco e melodie popolari napoletane in un viaggio musicale attraverso il Seicento napoletano: due pazzi, impazziti d'amore, lamentano il loro mal d'amore dall'"ospedale degli innamorati"; nel Golfo di Napoli scoppia una guerra tra pesci piccoli e grandi perché l'acciuga infedele si è innamorata di nuovo; tarantelle infuocate risuonano nella culla del bambin giesù e nelle strade di Napoli, e arie virtuose nei palazzi.
Interpreti:
Ensemble L'Arpeggiata
Christina Pluhar, tiorba e direttore d'orchestra
Céline Scheen, soprano
Vincenzo Capezzuto, contralto
Anna Dego, danza
Un programma sorprendente, vario, vivace e colorato come la città sul Vesuvio: tarantelle, follie, cantate, danze e canzoni napoletane di Andrea Falconieri, Cristoforo Caresana, Pietro Antonio Giramo e Luigi Rossi.
Programma e cast soggetti a modifiche.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
L'Arpeggiata presenta musica vocale del primo barocco e melodie popolari napoletane in un viaggio musicale attraverso il Seicento napoletano: due pazzi, impazziti d'amore, lamentano il loro mal d'amore dall'"ospedale degli innamorati"; nel Golfo di Napoli scoppia una guerra tra pesci piccoli e grandi perché l'acciuga infedele si è innamorata di nuovo; tarantelle infuocate risuonano nella culla del bambin giesù e nelle strade di Napoli, e arie virtuose nei palazzi.
Interpreti:
Ensemble L'Arpeggiata
Christina Pluhar, tiorba e direttore d'orchestra
Céline Scheen, soprano
Vincenzo Capezzuto, contralto
Anna Dego, danza
Un programma sorprendente, vario, vivace e colorato come la città sul Vesuvio: tarantelle, follie, cantate, danze e canzoni napoletane di Andrea Falconieri, Cristoforo Caresana, Pietro Antonio Giramo e Luigi Rossi.
Programma e cast soggetti a modifiche.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Maggiori informazioni
www.swissclassics.ch/KONZERTE/Classiques/EXTRAKONZERT-Silvester-Alla-Napoletana-Classiques
Tutti i diritti riservati