breadcrumbNavigation
Concerto
ABBA - The Concert
Dopo un tour europeo di successo, per la prima volta in tournée in Svizzera! ... Più di un semplice spettacolo tributo!
Veranstaltungsdetails
Uno degli spettacoli tributo agli ABBA di maggior successo in Europa è in tournée in Svizzera per la prima volta - riportando il leggendario concerto degli ABBA del 1979 dalla Wembley Arena di Londra al suo antico splendore e a nuova vita dal vivo sui palchi di tutto il Paese. La cult band italiana ABBAMUSIC e il team di "ABBA - The Concert" offrono un'esperienza dal vivo in cui si riaccendono lo sfarzo, il glamour e le canzoni immortali degli ABBA.
Nei film o nei musical, su TikTok o all'annuale ESC: anche dopo quasi cinquant'anni, la febbre degli ABBA è indistruttibile e si riscalda continuamente! Con successi indimenticabili come "Waterloo", "Dancing Queen", "Mamma Mia" e "Super Trouper", il leggendario quartetto svedese ha scritto la storia della musica che vive ancora oggi. Agnetha Fältskog, Björn Ulvaeus, Benny Andersson e Anni-Frid Lyngstad hanno creato successi senza tempo che diverse generazioni, dai giovani agli anziani, possono cantare ancora oggi.
"ABBA - The Concert" riporta questo feeling generazionale: scintillanti abiti originali, iconiche scarpe con plateau, coreografie autentiche e una presenza scenica che cattura il pubblico fin dalle prime battute. Angela Castellani, Ludovico Banali, Eduardo Mezzogori e Irene Pertile incarnano Agnetha, Björn, Benny e Anni-Frid in un vero e proprio spettacolo pirotecnico di successi che abbracciano circa un decennio di storia della musica. Ogni canzone è eseguita dal vivo, supportata da un elaborato e autentico disegno luci e video, con gli arrangiamenti originali di Londra 1979.
"ABBA - The Concert" è più di un semplice spettacolo tributo: è un viaggio nel tempo che vi porterà nel cuore del leggendario concerto di Wembley del 1979. Lo spettacolo dal vivo non riporta solo i successi, ma anche questa esperienza concertistica unica, in cui la sensazione autentica di una vera performance degli ABBA rivive. La magia che il quartetto emanava un tempo, eseguita con una perfezione e una passione senza pari.
Angela Castellani è Agnetha sul palco. Per il resto, la diplomata con lode al conservatorio è molto apprezzata e richiesta in tutto il mondo come cantante, autrice e vocal coach. Irene Pertile, Frida, lavora con Angela da oltre dieci anni. Ha avuto successo anche come cantante di studio e in vari teatri musicali italiani. Ludovico Banali colpisce per il ruolo di Bjoern alla chitarra. Suona la chitarra dall'età di undici anni e si è perfezionato al Conservatorio di Mantova. Pianoforte e tastiere risuonano sotto le abili mani e l'instancabile sorriso di Eduardo Mezzogori, alias Benny. Il quartetto è supportato da voci professionali e da Stefano Zanon alla batteria e Giovanni Antonio Scarabel al basso.
Acclamato dalla stampa e amato dai fan, "ABBA - The Concert" crea da anni un'atmosfera elettrizzante in tutta Europa, invitando il pubblico a cantare, ballare e festeggiare. Lo spettacolo è un tributo alla leggendaria band e all'epoca in cui gli ABBA conquistarono il mondo, e lascia al pubblico giovane e meno giovane sorrisi radiosi e ricordi che durano tutta la vita.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Nei film o nei musical, su TikTok o all'annuale ESC: anche dopo quasi cinquant'anni, la febbre degli ABBA è indistruttibile e si riscalda continuamente! Con successi indimenticabili come "Waterloo", "Dancing Queen", "Mamma Mia" e "Super Trouper", il leggendario quartetto svedese ha scritto la storia della musica che vive ancora oggi. Agnetha Fältskog, Björn Ulvaeus, Benny Andersson e Anni-Frid Lyngstad hanno creato successi senza tempo che diverse generazioni, dai giovani agli anziani, possono cantare ancora oggi.
"ABBA - The Concert" riporta questo feeling generazionale: scintillanti abiti originali, iconiche scarpe con plateau, coreografie autentiche e una presenza scenica che cattura il pubblico fin dalle prime battute. Angela Castellani, Ludovico Banali, Eduardo Mezzogori e Irene Pertile incarnano Agnetha, Björn, Benny e Anni-Frid in un vero e proprio spettacolo pirotecnico di successi che abbracciano circa un decennio di storia della musica. Ogni canzone è eseguita dal vivo, supportata da un elaborato e autentico disegno luci e video, con gli arrangiamenti originali di Londra 1979.
"ABBA - The Concert" è più di un semplice spettacolo tributo: è un viaggio nel tempo che vi porterà nel cuore del leggendario concerto di Wembley del 1979. Lo spettacolo dal vivo non riporta solo i successi, ma anche questa esperienza concertistica unica, in cui la sensazione autentica di una vera performance degli ABBA rivive. La magia che il quartetto emanava un tempo, eseguita con una perfezione e una passione senza pari.
Angela Castellani è Agnetha sul palco. Per il resto, la diplomata con lode al conservatorio è molto apprezzata e richiesta in tutto il mondo come cantante, autrice e vocal coach. Irene Pertile, Frida, lavora con Angela da oltre dieci anni. Ha avuto successo anche come cantante di studio e in vari teatri musicali italiani. Ludovico Banali colpisce per il ruolo di Bjoern alla chitarra. Suona la chitarra dall'età di undici anni e si è perfezionato al Conservatorio di Mantova. Pianoforte e tastiere risuonano sotto le abili mani e l'instancabile sorriso di Eduardo Mezzogori, alias Benny. Il quartetto è supportato da voci professionali e da Stefano Zanon alla batteria e Giovanni Antonio Scarabel al basso.
Acclamato dalla stampa e amato dai fan, "ABBA - The Concert" crea da anni un'atmosfera elettrizzante in tutta Europa, invitando il pubblico a cantare, ballare e festeggiare. Lo spettacolo è un tributo alla leggendaria band e all'epoca in cui gli ABBA conquistarono il mondo, e lascia al pubblico giovane e meno giovane sorrisi radiosi e ricordi che durano tutta la vita.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.