Incamminatevi per un viaggio nel tempo che attraversa tutte le epoche: difficilmente si potrà trovare in un’altra città una commistione di edifici del XV secolo e opere di architetti moderni di fama internazionale che si integrano per dare alla città un volto suggestivo e, al contempo, armonico. Il centro storico di Basilea è uno dei più belli e intatti d’Europa. È caratterizzato dalle strette viuzze e dalle piazze nascoste con più di 300 fontane, come pure dai numerosi edifici secolari e dai punti di grande richiamo visivo come il Palazzo del Municipio o la Cattedrale.
62 Attrazioni
Basel Zentrum
Insieme al ponte Mittlere Brücke, la cattedrale Münster è il simbolo più noto di Basilea. Con le sue arenarie rosse, le tegole colorate e le due torri slanciate, è parte integrante dello skyline cittadino.
DetailsBasel Region
Il Vitra Museum a Weil am Rhein è un paradiso non solo per l'ampia collezione di classici del design, ma anche perché offre la possibilità di ammirare le opere dei maggiori esponenti della scena architettonica. Oltre agli edifici di Frank O. Gehry e Zaha Hadid, qui troviamo infatti edifici progettati da Tadao Ando, Álvaro Siza, Nicholas Grimshaw e SANAA.
DetailsBasel Zentrum
Dove un tempo si trovava il palcoscenico del vecchio teatro comunale, nel 1977 Jean Tinguely collocò diverse sculture meccaniche all'interno di una fontana, regalando a Basilea un nuovo simbolo.
DetailsBasel Zentrum
Il Palazzo del Municipio è la sede del governo di Basilea e del Parlamento. Situato proprio nel cuore del centro storico, colpisce subito per la facciata rossa, l’imponente torre e le decorazioni trompe l’oeil all’esterno.
DetailsBasel Zentrum
La Marktplatz è dominata dall’imponente Palazzo del Municipio, la sede del governo del Cantone Basilea Città. Nei giorni feriali in questa piazza potrete acquistare verdura fresca, frutta e fiori.
DetailsBasel Zentrum
Sono pochi i monumenti che simboleggiano Basilea come il ponte Mittlere Brücke. Costruito nel 1226, rappresenta uno dei passaggi sul Reno più antichi tra il Lago di Costanza e il Mare del Nord.
DetailsBasel Zentrum
Con i suoi 105 metri di altezza, la torre della fiera spicca nello skyline della città, simboleggiandone il profilo più moderno.
DetailsBasel Region
Il Dreispitz si trasforma da distretto industriale a quartiere residenziale, centro di formazione e produzione artistica. Qui importanti esponenti della scena architettonica contemporanea hanno realizzato progetti notevoli che hanno cambiato il volto del quartiere. E questa trasformazione è ancora lungi dall'essere conclusa.
DetailsBasel Region
Ci aspetta l’epoca dei romani! Nel più grande parco archeologico della Svizzera aspettano di essere scoperte oltre trenta emozionanti e sorprendenti attrazioni, come il teatro romano più imponente a nord delle Alpi, la suggestiva casa romana, e il più importante tesoro di argenteria del periodo tardoantico esposto all'interno del museo.
DetailsBasel Zentrum
Il pregevole edificio di Mario Botta ospita la Banca dei Regolamenti Internazionali. L'edificio a sei piani presenta tutte le caratteristiche tipiche dello stile architettonico della stella ticinese.
DetailsBasel Zentrum
Nel 1942 e nel 1968 gli edifici nella Rheinsprung passarono nelle mani del comune politico della città di Basilea. Oggi rappresentano la sede del Dipartimento per l'economia, gli affari sociali e l'ambiente.
DetailsBasel Zentrum
Passeggiate per il centro storico di Basilea, uno dei più belli e meglio conservati d'Europa, e lasciatevi sorprendere dalla sua straordinaria varietà architettonica.
DetailsFrankreich
La strada per Colmar rappresenta un viaggio incantevole tra colline di vigneti e villaggi adornati di fiori.
DetailsBasel Region
Il ponte autoportante ciclo-pedonale più lungo del mondo collega la città tedesca Weil am Rhein nel Baden meridionale al comune francese Huningue nell’Alsazia. Il Ponte dei Tre Paesi è stato premiato per la sua originale struttura architettonica.
DetailsBasel Region
Là, dove Germania, Francia e Svizzera si incontrano e le navi partono in direzione del Mare del nord, è anche il fulcro dell'approvvigionamento di materie prime della Confederazione. Il Dreiländereck è un punto di incontro straordinario fra tre Paesi, lingue e culture.
DetailsBasel Region
Il duomo è il simbolo indiscusso di Arlesheim. Ma la cittadina del Canton Basilea Campagna merita una visita, tra le altre cose, anche per il suo meraviglioso giardino all'inglese.
DetailsBasel Hauptbahnhof
Nata da un progetto di Herzog & de Meuron, Elsässertor forma un complesso urbanistico stupefacente insieme alle costruzioni vicine di Richard Meier, Diener & Diener e di Cruz & Ortiz e Giraudi & Wettstein.
DetailsBasel Zentrum
Con il centro direzionale Euregio di Basilea, il rinomato architetto Richard Meier, già autore di progetti come il Getty Center di Los Angeles, ha realizzato nel 1996 il suo primo edificio in Svizzera.
DetailsDeutschland
La fortezza di Rötteln, nei pressi di Lörrach, si trova su una rupe dello scosceso versante orientale della Wiesental.
DetailsBasel Region
Fondato nel 1871, il giardino zoologico Lange Erlen è una meta amata dalle famiglie.
DetailsBasel Region
Il Goetheanum si trova a circa 10 chilometri dal centro cittadino, a Dornach. Serve da sede e luogo di convegno per la Società Antroposofica Universale e presenta una configurazione originale, che ha ispirato anche i costruttori degli edifici vicini.
DetailsBasel Zentrum
Andate a trovare il basilese più laborioso, l'Hammering Man sulla Aeschenplatz.
DetailsBasel Zentrum
Uno dei simboli più recenti della città è la nuova Fiera di Basilea. Il principale elemento urbanistico e architettonico del complesso, realizzato dallo studio Herzog & de Meuron, è sicuramente costituito dal City Lounge.
DetailsBasel Zentrum
L’Oberer Rheinweg è un indirizzo residenziale esclusivo e un soggetto fotografico molto apprezzato dagli appassionati di Instagram. E non a caso! Le case del centro storico, infatti, hanno un aspetto fiabesco con i loro muri ricoperti di edera e le facciate color pastello.
DetailsBasel Zentrum
Il modellino in miniatura della città posto sulle sponde della Piccola Basilea mostra una parte del centro storico attorno alla Cattedrale in scala 1:500. I singoli edifici e le piazze del modellino sono inoltre contrassegnati da scritte in Braille.
DetailsBasel Zentrum
Il piccolo edificio situato nel centro storico ha una facciata di colore verde scuro e una vetrina talmente ricca di prelibatezze da far venire l’acquolina in bocca solo a fotografarla. La pasticceria Gilgen allo Spalenberg è una delle più tradizionali della città.
DetailsBasel Zentrum
Quale sarà la vostra foto preferita? La vista sulla Cattedrale di Basilea dalle sponde della Piccola Basilea , uno dei quattro punti di attracco dei traghetti o un gruppo di nuotatori di passaggio? Buvette, spazi verdi, spiagge di ciottoli e stabilimenti balneari lungo il Reno: non mancano di certo luoghi animati e spunti interessanti per le vostre fotografie.
DetailsBasel Hauptbahnhof
Impossibile non notarle arrivando in treno alla stazione FFS: sono la Jacob Burckhardt Haus, con il suo colore argento sfavillante, e la Peter Merian Haus, in verde lucente.
DetailsBasel Zentrum
Inaugurato nel 1874, il giardino zoologico viene affettuosamente chiamato "Zolli" dagli abitanti di Basilea e ospita un gran numero di animali locali ed esotici.
DetailsBasel Zentrum
Il mercato coperto di Basilea fu edificato nel 1929 e ha ospitato esercizi commerciali fino al 2004. Dopo essere stato destinato ad altri utilizzi per qualche anno, nel 2014 l'edificio è tornato alla propria funzione originaria, accogliendo stand alimentari e un mercato settimanale al sabato.
DetailsBasel Region
Il santuario del Monastero di Mariastein non colpisce solo per la sua architettura tardo-gotica, ma anche per il paesaggio oltremodo pittoresco nel quale è immerso.
DetailsBasel Region
Una tappa obbligata per gli amanti dell'architettura, ma anche per chi cerca solo qualche momento di relax, è costituita dai Bagni naturali di Riehen, situati nell'omonimo comune vicino. L'area è stata progettata e realizzata nel 2014 dai famosi architetti locali Herzog & de Meuron.
DetailsBasel Zentrum
Il campus sito nella sede centrale della Novartis è già diventato la mecca dell’architettura moderna. L’intera progettazione è stata eseguita da una stella dell’architettura italiana: Vittorio Magnago Lampugnani.
DetailsDeutschland
Il parco ornitologico Steinen ospita circa 1.000 specie di uccelli.
DetailsBasel Zentrum
Questa chiesa in stile neoromanico non passa di certo inosservata. Dotata di un corpo centrale a pianta cruciforme, un campanile quadrato e un grande rosone, è il cuore del quartiere Am Ring di Basilea. La Pauluskirche è visibile già in lontananza grazie alla sua posizione leggermente sopraelevata.
DetailsBasel Zentrum
La città si dimostra aperta ad ogni novità. Ne è un esempio il fatto che, se cercate capolavori di architettura moderna, siete nel posto giusto.
DetailsBasel Region
Nell'incantevole paesaggio collinare del Cantone Basilea Campagna, la rovina di Farnsburg rappresenta una popolare meta per escursionisti.
DetailsBasel Zentrum
La torre della BRI è alta 69,5 metri ed è stata realizzata fra il 1972 e il 1977 dall'architetto Martin Burckhardt. Essa ospita la sede centrale della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI).
DetailsBasel Zentrum
La porta di St. Alban era parte integrante dell'ultima grande cinta muraria del 1400. Attraversandola, si raggiunge uno degli angoli più pittoreschi di Basilea.
DetailsDeutschland
Intraprendete un viaggio attraverso la Wehratal e scoprite St. Blasien, il lago Titisee e la stazione climatica di St. Peter.
DetailsBasel Region
St. Jakob-Park è il più grande stadio di calcio della Svizzera e ospita le partite casalinghe del Basilea. La sua importanza però non è solo sportiva ma anche architettonica.
DetailsBasel Region
Il vecchio quartiere operaio di St. Johann è un esempio di quanto Basilea guardi al futuro. Cogliendo l'occasione della costruzione della tangenziale nord e della realizzazione del Novartis Campus, il quartiere è stato totalmente riqualificato e propone ora un interessante spaccato dei fermenti architettonici che animano la città.
DetailsBasel Zentrum
La porta di St. Johanns fu un tempo parte della terza cinta muraria medievale realizzata poco dopo il grande terremoto del 1356.
DetailsDeutschland
Con il suo meraviglioso paesaggio montano e le innumerevoli attrazioni, lo Steinwasen Park regala divertimento a tutta la famiglia.
DetailsBasel Zentrum
La Torre Roche può essere giustamente considerata il moderno simbolo di Basilea: essendo l'edificio più alto della Svizzera è visibile ben oltre il confine di stato.
DetailsBasel Zentrum
Brilla e riluce di tutti i colori: oltre alla sua funzione vera e propria, l'Ospedale pediatrico universitario di Basilea Città e Campagna è anche un capolavoro architettonico.
DetailsBasel Zentrum
Nei due edifici adiacenti si fondono architettura tradizionale e modernità: il Klinikum 1 fu costruito nel 1945, sotto la guida di Hermann Baur, mentre la clinica ginecologica di Silvia Gmür e Livio Vacchini è sorta soltanto nel 2003.
DetailsBasel Zentrum
L'area «ex Birreria Warteck» si trova in posizione centrale, a circa 50 metri dalla riva del Reno e a un chilometro dal centro storico di Basilea.
DetailsBasel Zentrum
Con i suoi 371 metri, il secondo ponte più antico di Basilea è il più lungo della città.
DetailsBasel Hauptbahnhof
Straordinario già solo per la sua collocazione: il centro per lo smistamento si trova infatti all'intersezione fra ferrovia e strada, ma sorge al centro della fascia dei binari.
Details